Categoria: Il diabete tipo 1

Diabete tipo 1, gli anziani hanno una funzione cognitiva più scarsa rispetto al diabete di tipo 2

Gli anziani affetti da diabete di tipo 1 hanno mostrato una funzione cognitiva significativamente più scarsa rispetto a quelli con diabete di tipo 2 e senza diabete, secondo i risultati dello studio SOLID pubblicato sulla rivista BMJ Open Diabetes Research and Care. Negli ultimi decenni, il diabete è emerso come un

Continua a leggere

Diabete tipo 1: via libera dell’Istituto Superiore di Sanità alle nuove linee guida AMD, SID e SIEDP

Arrivato il via libera da parte dell’Istituto Superiore di Sanità alle nuove “Linee guida sulla terapia del diabete mellito di tipo 1”, elaborate dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD), dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) e dalla Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP). Pubblicate all’interno del Sistema Nazionale delle Linee Guida (SNLG), le nuove linee

Continua a leggere

Neuropatia diabetica periferica, vitamina D aggiunta alla terapia standard migliora dolore e umore

Un recente studio pubblicato su Journal of Pain Research evidenzia che l’aggiunta di vitamina D orale al trattamento standard dei pazienti con neuropatia diabetica periferica migliora dolore e umore in modo significativo rispetto al solo trattamento standard a cui sono sottoposti questi pazienti

Continua a leggere

Ulcere del piede diabetico associate a decesso e ricovero per patologie croniche

Gli episodi di ulcera del piede diabetico sono stati associati a probabilità più elevate di mortalità per tutte le cause e ricoveri ospedalieri per tutte le cause, secondo i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Diabetes Research and Clinical Practice. «L’impatto delle ulcere del piede diabetico è stato storicamente difficile

Continua a leggere

Diabete e depressione, due condizioni che si influenzano a vicenda

La depressione è comune nelle persone con diabete e chi ne soffre è più probabile che tenda a essere sedentario e sia meno propenso a gestire il diabete in modo ottimale, peggiorando ulteriormente il suo stato di salute. La depressione ha infatti un impatto importante su tutti gli aspetti della

Continua a leggere

Il ruolo della tecnologia nel diabete dei più giovani

Il pancreas artificiale è efficace e sicuro nei bambini sotto gli otto anni che soffrono di diabete di tipo 1. A dirlo è uno studio coordinato dall’Università di Cambridge, pubblicato sul New England Journal of Medicine, in cui è stato confrontato il controllo glicemico durante l’utilizzo del sistema di controllo ad

Continua a leggere

Diabete e depressione. Un ‘effetto collaterale’ per 700 mila italiani diabetici. “Bisogna monitorarli”

La depressione è spesso sgradita compagna di viaggio di chi soffre di patologie croniche: i pazienti con malattie metaboliche, cardiovascolari, tumori sviluppano spesso il disturbo dell’umore, che purtroppo si rivela un ulteriore, grande ostacolo per una buona salute

Continua a leggere

Il pancreas artificiale può cambiare la vita dei bambini più piccoli con diabete di tipo 1

Un sistema ibrido a circuito chiuso, noto anche come pancreas artificiale, ha migliorato il controllo glicemico nei bambini molto piccoli con diabete di tipo 1, ha confermato lo studio randomizzato KidsAP pubblicato sul New England Journal of Medicine. Condotto in sette centri in Austria, Germania, Lussemburgo e Regno Unito, lo studio

Continua a leggere
Skip to content