Categoria: Il diabete tipo 1

Lo screening per il diabete di tipo 1 arriva in piazza Duomo a Milano L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti i cittadini da 1 a 45 anni

Milano, 4 novembre 2025 – Dal 6 al 9 novembre 2025, la Fondazione Italiana Diabete (FID) sarà presente al “Il Tempo della Salute”, promosso da Corriere della Sera, per offrire gratuitamente lo screening del diabete di tipo 1 a bambini e adulti di età compresa tra 1 e 45 anni.

Continua a leggere

Obesità e diabete di tipo 1, GLP-1 agonisti riducono significativamente il peso anche in contesti clinici reali

I pazienti con diabete di tipo 1 e obesità che hanno assunto liraglutide, semaglutide o tirzepatide, hanno ottenuto riduzioni più marcate sia del peso corporeo che dei livelli di emoglobina glicata rispetto a quanti hanno ricevuto le cure standard, indicando un potenziale per alleggerire il carico terapeutico e migliorare gli

Continua a leggere

Congresso EASD: in primo piano prevenzione e terapia del diabete tipo 1.

«Stiamo vivendo un momento estremamente rilevante per il diabete autoimmune – afferma la Prof.ssa Raffaella Buzzetti, Presidente della SID – Società Italiana di Diabetologia, – grazie alla grande quantità di dati che stanno emergendo sulla prevenzione, sull’immunoterapia e sul beta cell replacement» Un’intera giornata del Congresso EASD è stata dedicata

Continua a leggere

Le pillole del dr Andrea Scaramuzza: La tecnologia che migliora la vita vale il suo costo? Uno studio finlandese dice si.

I nuovi sistemi di microinfusione automatica di insulina (AID), noti anche come “pancreas artificiale”, stanno rivoluzionando la gestione del diabete di tipo 1. Offrono un controllo glicemico superiore ma hanno un costo iniziale più elevato. La domanda è: questo investimento si ripaga in termini di salute e qualità della vita

Continua a leggere
Salta al contenuto