Autore: Daniela D'Onofrio

Se volete condividere con noi le vostre storie, se volete commentare un articolo e semplicemente dare un suggerimento, se avete bisogno di aiuto, contattatemi pure all’indirizzo qui riportato: risponderò con piacere alle vostre e-mail. Daniela D’Onofrio portalediabete@yahoo.com

Diabete di tipo 2, età più giovane alla diagnosi aumenta il rischio di decesso

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports mostra allarmanti tendenze di mortalità nei pazienti più giovani affetti da diabete di tipo 2, confermando ulteriormente l’importanza della diagnosi precoce. Il diabete di tipo 2, che storicamente veniva rilevato nelle persone di mezza età, è diventato sempre più diffuso nelle fasce di età più

Continua a leggere

SIMG, il Medico di famiglia pronto a prescrivere i nuovi farmaci contro il diabete

Il Medico di Medicina Generale assume un ruolo sempre più autonomo e centrale nella gestione dei pazienti con diabete mellito di tipo 2. Questa patologia, infatti, ha una prevalenza del 6,2%, con previsione di aumento; la disponibilità di nuovi farmaci dalle potenzialità straordinarie e la Nota 100 di AIFA hanno

Continua a leggere

Successo nel campionato italiano SUP RACE della società sportiva sarda Istedda

5 medaglie, un oro, un argento e tre bronzi accompagnati da altri importanti piazzamenti nel massimo campionato nazionale di SUP Race con atleti provenienti da tutta l’isola (Cagliari, Sulcis, Oristano, Olbia, Sassari; Nuoro e anche chi vive in Veneto), l’estensione sportiva più competitiva dello Stand Up Paddle. Un modo di

Continua a leggere

Abbott inaugura un sito produttivo all’avanguardia in Irlanda

Abbott inaugura un nuovo polo produttivo all’avanguardia a Kilkenny in Irlanda e investe nella produzione di alta qualità dei sistemi di monitoraggio del glucosio con sensori. Il nuovo stabilimento sarà focalizzato sulla produzione di sensori FreeStyle Libre 3, l’ultima generazione di sistemi di monitoraggio in continuo di glucosio di Abbott.

Continua a leggere

Non solo perdita di peso: tirzepatide efficace anche nella prevenzione del diabete di tipo 2

In pazienti adulti con prediabete e obesità o sovrappeso, tirzepatide, somministrato settimanalmente per via sottocutanea, riduce significativamente il rischio di progressione a diabete di tipo 2. Inoltre, alla dose di 15 mg il farmaco determina una diminuzione media del peso corporeo fino al 23%, a fronte del 2,1% registrato per

Continua a leggere

Il diabete invecchia: effetti negativi su organi e tessuti

Nelle persone sane, le cellule staminali sono adibite al continuo turnover dei tessuti, mantenendone inalterate nel tempo le proprietà funzionali. E uno dei meccanismi alla base dell’invecchiamento è la perdita di funzionalità del compartimento staminale, che nella popolazione con diabete avviene in maniera accelerata.

Continua a leggere
Skip to content