Autore: Daniela D'Onofrio

Se volete condividere con noi le vostre storie, se volete commentare un articolo e semplicemente dare un suggerimento, se avete bisogno di aiuto, contattatemi pure all’indirizzo qui riportato: risponderò con piacere alle vostre e-mail. Daniela D’Onofrio portalediabete@yahoo.com

Le pillole del Dr Scaramuzza. CGM: accuratezza è vita!

L’accuratezza dei sistemi di Monitoraggio Continuo del Glucosio (CGM) non è un dettaglio, ma un pilastro per la gestione sicura ed efficace del diabete.  Per questo, di fronte alla sempre crescente offerta di sistemi CGM non bisogna mai derogare al verificarne affidabilità e sicurezza, in una parola la loro accuratezza.

Continua a leggere

Le pillole del Dr Scaramuzza. Pizza e Diabete Tipo 1: Semplificare il Bolo è Possibile!

Una nuova ricerca apre prospettive interessanti per la gestione della pizza Margherita nei bambini e adolescenti con diabete di tipo 1 che utilizzano sistemi di infusione automatica dell’insulina (AID). Contrariamente a quanto spesso raccomandato, il nostro studio suggerisce che un bolo preprandiale unico, somministrato tutto subito, può essere efficace quanto,

Continua a leggere

Chetoacidosi diabetica. Marche introduce lo screening obbligatorio per i minori al Pronto Soccorso

La Regione Marche è la prima in Italia ad aver introdotto lo screening glicemico obbligatorio per tutti i minori di età compresa tra 0 e 17 anni che accedono ai Pronto Soccorso del territorio, indipendentemente dal motivo del ricovero. L’iniziativa è stata approvata dalla Giunta Regionale su proposta del vicepresidente

Continua a leggere

Insicurezza alimentare: da 2 a 3 volte più probabile sviluppare il diabete

Non si possono permettere cibo nutriente, sufficiente o di qualità. Sono costretti, a causa di cattive condizioni economiche, a rinunciare a cibi sani, frutta e verdura fresche, carne o pesce. Sono individui, famiglie e minori che soffrono di ‘insicurezza alimentare’. Patiscono una ‘insicurezza alimentare’ moderata o grave 3,4 milioni di

Continua a leggere

Diabete di tipo 2, passare a tirzepatide è più vantaggioso che aumentare le dosi di dulaglutide

Per le persone con diabete di tipo 2 non adeguatamente controllato con dosi submassimali di dulaglutide, il passaggio a tirzepatide ha comportato una riduzione dell’emoglobina glicata e del peso corporeo significativamente superiori rispetto all’aumento del dosaggio di dulaglutide

Continua a leggere

Eseguita in Italia la prima infusione di Teplizumab che ritarda l’insorgenza del diabete di tipo1

È stata eseguita la prima infusione in Italia di Teplizumab, un innovativo anticorpo monoclonale anti-CD3 che promette di rivoluzionare l’approccio preventivo al diabete di tipo 1.  La procedura, effettuata su una giovane di 23 anni, presso il Policlinico ‘Paolo Giaccone’ di Palermo. segna l’inizio di una nuova era nel trattamento precoce del diabete

Continua a leggere

Diabete di tipo 1 in gravidanza, benefici glicemici con l’utilizzo del pancreas artificiale

Nelle le donne in gravidanza con diabete di tipo 1 l’utilizzo di un sistema ibrido a circuito chiuso avanzato per la somministrazione di insulina, chiamato anche pancreas artificiale, è risultato sicuro e in grado di offrire alcuni benefici glicemici, specialmente di notte

Continua a leggere
Skip to content