Cambiamo nome al diabete?
Quante volte ci è capitato di sentire: “Ma quanti dolci ha mangiato il tuo bambino per essere già diabetico?”. Diabete di tipo 1 e di tipo 2 sono due condizioni molto diverse.
Da qualche giorno gira sul web una petizione promossa da due mamme i cui bambini sono diabetici: il loro scopo è cambiare il nome del diabete (tipo 1 e tipo 2) per evitare confusione, fraintendimenti, che spesso rendono più difficile la loro vita, con commenti, battute dettati spesso dall’ignoranza circa le differenze tra le 2 patologie.
Che cosa ne pensi? Saresti favorevole? Che nomi proponi per i due diversi tipi di diabete?
| moderatore | Buona sera a tutti! Bene… vogliamo cominciare a parlare dell’argomento di stasera? |
| giusbello | Sì dai! Cambiare subito! Bisogna differenziare! |
| donata | Allora Daniela, mah… io sinceramente non saprei se cambiare nome o no!!! |
| gerlando | Ma che nome vorresti trovare? non pensi sia sufficiente diabete autoimmune? l’importante è iniziare a fare informazione corretta; che dici? |
| valeelola | Io cambierei subito il nome |
| moderatore | Dai, ognuno dica la sua |
| aliberto | In che senso cambiare nome? |
| moderatore | La chat di stasera trae spunto da 2 mamme americane che hanno promosso una petizione per differenziare i 2 tipi di diabete |
| coccinella01 | Io ho firmato la petizione per voi, anche se l’argomento non “mi tocca” (almeno finché non so’) |
| valeelola | Anche io ho firmato la petizione |
| silvy | Non credo che cambiare nome ci cambi la vita |
| Nik | Bisogna far capire a tutti che il diabete è una malattia come tutte le altre e non qualcosa di così spaventoso |
| moderatore | Vorremmo capire se cambiare nome potrebbe aiutare a far comprendere meglio i diversi tipi di diabete |
| gerlando | Ho firmato la petizione; non ne farei, però, una battaglia; la battaglia la farei per una maggiore informazione nelle scuole ad esempio, per il diritto di quel ragazzo che inizialmente non era stato assunto dalle Poste. |
| aliberto | Più che cambiare nome serve, secondo me, informare le persone che sono troppo ignoranti sulla malattia, hanno ancora pregiudizi. |
| donata | Secondo me più che cambiare nome ci vorrebbe molta informazione anzi… di più per fare capire le due cose differenti. |
| Nik | Secondo me è indifferente. |
| giusbello | Signori il problema è che Db1 e Db2 sono 2 malattie completamente diverse. La confusione è totale e pericolosa. |
| gerlando | Cambiare il nome potrebbe servire solo per fare capire che il db1 è altra cosa rispetto al diabete che di solito tutti conoscono; lo stesso risultato si potrebbe ottenere con la giusta informazione anche a prescindere dal nuovo nome, o no? |
| aliberto | Ti ho preceduto di poco. |
| giusbello | La vita cambia cambiando nome? Per assurdo ci sono situazioni in cui può cambiare! |
| giusbello | Pensate solo ai problemi burocratici… carico insopportabile che aggrava la nostra qualità della vita. O anche alla consapevolezza in generale che si ha del problema |
| moderatore | LuciaBobo, ci torniamo dopo sul tuo “problema”: che ne pensi di questa idea di cambiare il nome? |
| LuciaBobo | Io credo che sia utile cambiare nome per non fare confusione ma la gente lo assocerebbe sempre al diabete |
| silvy | Quale nome dareste voi? |
| moderatore | Ad esempio… a voi capita che le persone facciano “confusione” sul vostro diabete? Sanno cosa è? |
| donata | Ma secondo voi se cambiassimo nome… la gente lo capirebbe? |
| Nik | No assolutamente |
| LuciaBobo | Mi dicono “ma quanto mangi per avere il diabete?” |
| aliberto | certo e a volte anche dei medici (a me è capitato) |
| moderatore | ecco… |
| giusbello | tutti i giorni |
| moderatore | vi disturba? |
| giusbello | Donata cambiare nome è l’unica speranza per costruirla la coscienza che non c’è |
| LuciaBobo | a me da un sacco fastidio |
| donata | Dipende, se sono di luna buona spiego tutto ma se mi accorgo che chi mi sta di fronte è ignorante mi rifiuto di spiegare |
| Nik | A me non chiedono più di tanto, dico solo che sono diabetico, ma mai nessuno mi ha chiesto se era di tipo 1 o 2 |
| gerlando | Una volta ho trovato uno che, credendo di potere consolarmi, mi ha detto: ma dai a volte crescendo passa; altro che confusione |
| moderatore | Nik, forse perché è “automatico” pensare che chi è diabetico sia tipo 2…. |
| LuciaBobo | perché le persone non sanno che esistono 2 tipi di diabete, associano tutto al fatto che tu mangi troppi zuccheri. |
| silvy | A me regalano spesso dolci dicendomi: tanto per una volta. |
| aliberto | A me non li regalano ma quando mi trovo a cene mi tentano a trasgredire. |
| valeelola | Secondo me è un po’ difficile cambiare nome, ma soprattutto è difficile far comprendere alla maggior parte delle persone la totale differenza tra 1 e 2 Per esempio c’è la convinzione che chi ha il “diabete” non debba mangiare lo zucchero, ma quando una persona affetta da diabete 1 ha un calo ipoglicemico lo zucchero diventa un cibo salvavita!!!!!! ditemi se concordate o meno. |
| DANIELELP83 | È difficile spiegare a chi non interessa |
| donata | Purtroppo siamo ancora lontanissimi, poca gente conosce il diabete! Perché c’è poca informazione… anche in TV si confondono… eccome!!! |
| giusbello | Giusto! |
| gerlando | Certo che si trovano le persone che fanno confusione ma la colpa non è loro; è dell’ignoranza diffusa sull’argomento; organizziamo incontri e facciamo informazione corretta. |
| gerlando | Avevo invitato Iacopo Ortolani ad esempio ma non siamo riusciti ad organizzare. |
| giusbello | Vero Donata, per questo dobbiamo parlare di questa malattia come se fosse nuova… costruire da zero. |
| LuciaBobo | Sì ma alla gente non interessa informarsi sul diabete |
| moderatore | Chi dovrebbe fare informazione? |
| valeelola | Il problema non è il nome è la CATTIVA-INFORMAZIONE sul diabete e sulle sue diverse accezioni. |
| giusbello | Sì ma la confusione non aiuta. |
| gerlando | Vediamo se riesco con il libro della Codeluppi; che dici Aurelio le offriamo un soggiorno palermitano e con l’occasione parliamo di diabete di tipo 1? |
| giusbello | A disposizione! |
| LuciaBobo | Ma voi pensate che chi non ha problemi col diabete si informi? Secondo me no. |
| donata | Hai ragione Lucia, ma perlomeno se non sai… non parli. |
| Tom | Concordo con LuciaBobo |
| LuciaBobo | come io non mi informo su malattie che non mi riguardano…ma penso sia normale |
| Nik | Perché agli altri dovrebbe interessare se siamo di tipo 1 o 2 |
| gerlando | Aiutiamo ad avere maggiori informazioni |
| aliberto | Prima dell’esordio sapevo a grandi, ma grandi linee cosa fosse |
| DANIELELP83 | lo penso anche io, e mi è capitato di fare lo stesso informarmi di una patologia che non sapevo solo perché interessava un parente |
| LuciaBobo | Ormai diabete=mangi troppi zuccheri |
| giusbello | Esatto e questo deve finire |
| LuciaBobo | Anzi a me a volte mi dicono “ma non sei obesa o vecchia, come mai hai il diabete?”. |
| moderatore | Quindi Aurelio e LuciaBobo? |
| picia71 | Al corso per la sicurezza “l’esperto” ha riferito in caso di svenimento di un diabetico basta somministrare insulina!!! |
| giusbello | Era l’esperto dell’impianto elettrico o dell’ascensore picia71? |
| gerlando | Ma era proprio un “piciu”. |
| moderatore | 🙂 |
| donata | eheheh |
| giusbello | Ragazzi qui la cosa sfugge alle ns. scelte individuali. |
| donata | Mah veramente e io parlo di 32 anni fa quando diventai db effettivamente nemmeno io sapevo cosa fosse. |
| giusbello | Quindi moderatore appoggiamo il cambiamento dei nomi! |
| LuciaBobo | Quindi cambiare nome sarebbe l’ideale |
| gerlando | e quali nomi? |
| moderatore | ma soprattutto: a “quale” diabete cambiereste il nome? |
| giusbello | Questa è una bella domanda, per ragioni numeriche e d’informazione corrente dev’essere l’1 |
| gerlando | diabete1 |
| Alceck | Io non pretendo che i non diabetici si informino e conoscano alla perfezione la nostra malattia (non sarebbe giusto tranne per chi è un diretto interessato che non può fare a meno ovviamente), mi basta che sappiano che è una malattia grave al punto che venga voglia loro da donare qualcosa per la ricerca!! Chiedo troppo? lol A proposito ciao a tutti e scusate il ritardo! 🙂 |
| donata | Anche io tipo 1 |
| LuciaBobo | Io lo cambierei al tipo 1 |
| Tom | Se anche si trovasse un altro nome, come fare quando a livello globale tutti già lo conoscono come Diabete di tipo 1? |
| Nik | A mio avviso non cambia nulla chiamarlo diabete o chiamarlo x |
| LuciaBobo | Sì ma la gente se tu dici di avere il diabete pensa che ti basti prendere una misera pillolina o semplicemente evitare gli zuccheri! non sanno tutti i problemi che ci sono dietro. |
| moderatore | Ma noi non pensavamo “solo” di cambiare il nome, bensì di “differenziare” i nomi… |
| Nik | Ma deve essere una cosa personale. |
| LuciaBobo | cosa? |
| Nik | Differenziare i nomi allora ha senso così chi ci ha di fronte sa che problema abbiamo |
| moderatore | LuciaBobo, tu vai a scuola, no? i tuoi compagni, i tuoi prof “capiscono”? |
| LuciaBobo | Qualche professore (quelli più informati) si, ma i compagni non capiscono nulla e pensano che io abbia il diabete che hanno i loro zii o nonni obesi |
| moderatore | 🙁 |
| donata | Posso scrivere una parolaccia sul db?? |
| moderatore | Questo è grave, LuciaBobo |
| moderatore | Sì, Donata! |
| LuciaBobo | Quando un mio compagno ha visto la penna d’insulina mi ha chiesto come mai non prendessi la pasticchetta come fa sua zia. |
| aliberto | A me sono rimasti stupefatti del micro. |
| valeelola | Lucia ma io come te sono andata a scuola e poi anche all’università ed io non avevo informato tutti del mio diabete ma solo coloro che mi erano più vicini. |
| Nik | Secondo me dovremmo spiegarlo solo se lo chiedono; secondo me fai bene, anche io faccio così, perché non ha senso dirlo a tutti magari non interessa a tutti |
| LuciaBobo | Sì ma io non ho problemi a dirlo… che mi frega! L’ho detto a tutti. |
| Nik | Io non lo dico a nessuno. |
| DANIELELP83 | Io lo dico solo ai più intimi conoscenti. |
| aliberto | All’inizio lo dicevo tranquillamente ma col passare del tempo non lo dico a nessuno. |
| valeelola | Condivido, sai non è il problema a dirlo ma non tutte le persone sono sensibili e soprattutto intelligenti. |
| Tom | Solo chi è toccato dal problema o chi lo cura sa veramente quali sono le differenze e le innumerevoli problematiche, dispiace dirlo ma le persone in genere non hanno voglia di approfondimenti su malattie che non le riguardano 🙁 |
| LuciaBobo | Ma le persone ignoranti pensano quello che vogliono.. io lo dico tranquillamente, poi le persone intelligenti e che capiscono sono quelle che mi tengo più strette, le altre le scarto 🙂 |
| vastese | Tutte le volte devo dare mille spiegazioni sulla differenza delle due malattie, sogno da tempo che venga cambiato il nome |
| LuciaBobo | Comunque scusate il nome ma io mi chiamo Sandra, LuciaBobo sono i nomi dei miei gatti ahahahahahah |
| Alceck | Chiamami pure Ale(ssandro) Cecconi! 😉 |
| giusbello | Un nome, una marca, una garanzia 😉 |
| giusbello | Daniela che ne pensi di Sindrome Diabetica Origine Autoimmune (poi si cerca un acronimo in inglese per ridurre il concetto) |
| donata | Rompimento di palle zuccherat? (eheheh ) scusate ma non mi viene altro in mente |
| giusbello | Sugared ball’s crash? |
| Bibi-88 | ahahahah |
| LuciaBobo | Carino |
| donata | Certo in inglese suona meglio ma il concetto è quello. |
| valeelola | Pensandoci bene però credo che non è che si fa confusione ma bensì quando si parla di diabete si intenda solo quello alimentare ovvero di tipo 2, perché essendo quello più diffuso è anche quello più conosciuto |
| DANIELELP83 | Diabete insulinodipendente è già chiaro. |
| moderatore | Daniele, anche il tipo 2 fa insulina |
| giusbello | No Daniele anche il 2 può diventare insulinodipendente |
| Alceck | Meglio cambiare nome al tipo 1, meno persone si dovrebbero adattare! Molti anziani già fanno confusione (con tutto il rispetto) col semplice e generico diabete!! 🙂 |
| donata | Ci interessa anche la tua di opinione Daniela, puoi dircela? |
| moderatore | Sì, io credo che i due tipi andrebbero chiamati diversamente. |
| apollo | Da tutto ciò che sto leggendo, noto che non si sa cosa sia il diabete in primis, poi le differenze tra i 2 tipi. Infine il cambiare nome a questa patologia mi sembra veramente assurdo, visto che in tutto il mondo si chiama diabete.. |
| giusbello | Quale patologia? Sono 2 cose diverse |
| moderatore | Come facciamo per il LADA, per il MODY che sono “diabete” ma tipi particolari, andrebbero definiti diversamente 1 e 2 |
| apollo | Non ti ha mai detto nessuno, che si chiama patologia cronica? |
| Moderatore | Patologia cronica non identifica il tipo di diabete, né il solo diabete |
| giusbello | Scusa l’ignoranza come si curano Lada e Mody? |
| coccinella01 | Grazie Daniela, mi sento presa in considerazione… 🙂 basterebbe chiamarli LADA e MODY |
| aliberto | Lada è solo per l’esordio, poi si cura come il DM1, almeno per quanto mi riguarda. |
| moderatore | Aliberto: la terapia è uguale, ma giustamente il nome è diverso |
| aliberto | Certo ma ripeto solo per l’esordio, poi è insulinodipendente. |
| moderatore | Ecco perché non si differenziano più 1 e 2 con insulinodipendente ed insulinoindipendente. |
| moderatore | Il nome è già stato cambiato in passato. |
| giusbello | D’accordo hanno un nome molto riconoscibile. |
| giusbello | E da dove originano? |
| Alceck | Il LADA e il MODY si potrebbero lasciare così in fondo sono già abbastanza specifiche… poi è quello che c’era scritto anche sulla petizione che abbiamo firmato! |
| moderatore | Esatto, Alceck |
| moderatore | Apollo, la petizione arriva dall’America ed è firmata da persone di tutto il mondo: segno che è un’esigenza sentita globalmente |
| apollo | Troppi problemi per nulla. |
| moderatore | Se non hai problemi, buon per te, Apollo. |
| apollo | Siete voi che lo fate diventare una croce… suvvia. |
| LuciaBobo | Secondo me invece la disinformazione (anzi confusione) crea ancora più problemi. |
| vastese | Le malattie sono diverse e meritano nomi diversi, cosa succederebbe se altre malattie avessero lo stesso nome? |
| moderatore | Vastese, hai ragione |
| Bibi-88 | O se anche si volesse cambiare il nome completo, la parola diabete dovrebbe farne parte. |
| LuciaBobo | Anche io ho firmato la petizione. |
| Bibi-88 | Scusate, ma invece di cambiargli nome non sarebbe meglio cercare di farlo conoscere meglio? Come organizzare degli incontri nelle scuole ecc.? |
| DANIELELP83 | Esatto!! E evidenziare come uno stile di vita sbagliato porti al diabete e spiegare la patologia. |
| apollo | Fregatene della disinformazione, è più importante per noi sapere bene cos’è.. così possiamo spiegarlo agli altri di che si tratta, senza imbarazzo e convinti… mi sembra tanto semplice. |
| Bibi-88 | Invece secondo me è la disinformazione il problema. |
| LuciaBobo | Poi molte persone pensano anche che magari tu il diabete te lo sia cercato per una scorretta alimentazione! quando invece io da piccolina a malapena toccavo cibo! |
| moderatore | Vero, LuciaBobo |
| LuciaBobo | È proprio perché pensano che sia una malattia da te causata (tipo l’epatite o l’aids) non fanno donazioni. |
| coccinella01 | Comunque sulle mie prescrizioni mediche c’è scritto diabete tipo 2 non insulinotrattato O.o |
| moderatore | Coccinella…sono concisi! 🙂 |
| coccinella01 | Ma passo per tipo 2, io non sono tipo 2 |
| Tom | Io ho un sogno e un augurio per tutti noi: MENTRE CERCHIAMO IL NOME GIUSTO, QUALCUNO SCOPRA LA CURA! |
| LuciaBobo | Hai ragione Tom |
| donata | Hai ragione Tom sono d’accordissimo |
| apollo | Sai, in ospedale i tumori, li chiamano k, volete chiamare il diabete h?? |
| moderatore | Chissà… forse cambiargli il nome può aiutare… |
| Tom | Se questo può aiutare, allora io sono tra i primi a sottoscrivere |
| moderatore | Tom, chi donerebbe mai un euro per curare una malattia che ‘dipende’ dal fatto che hai mangiato tanti dolci? |
| giusbello | Ragazze cambiare nome è una sintesi: bisogna differenziare, rendere riconoscibile. |
| LuciaBobo | D’accordissimo con il moderatore |
| Tom | Condivido DD 🙂 |
| apollo | È da bambini, scusate , da superficiali |
| giusbello | oh oh… |
| Bibi-88 | Sarebbe curioso sentire un po’ di nomi… perché trovare un nome che non facci ancora più confusione è davvero un’ impresa |
| marinapm | Certo cambiare il nome a una patologia che mi accompagna da 56 anni è quasi buffo. |
| aliberto | All’opinione pubblica, gli altri, si fa sapere del diabete una volta l’anno, nella giornata del diabete |
| aliberto | Le persone se ne fregano |
| aliberto | Finché non sono toccate non gli importa niente. |
| moderatore | Esatto! e di quale diabete si parla? |
| donata | Ma secondo te i diabetologi lo farebbero?? |
| moderatore | Donata, cosa? |
| donata | Cambiare nome. |
| marinapm | Forse sarebbe sufficiente aggiungere autoimmune al diabete 1 |
| DANIELELP83 | D’accordo. |
| moderatore | In effetti marinapm…. |
| Alceck | Infatti uno dei motivi per cui si dovrebbe cambiare nome è proprio per aiutare la ricerca verso una cura definitiva! |
| giusbello | Penso la strada sia quella. |
| moderatore | Com’era il nome di Lara? |
| LuciaBobo | Secondo me dovrebbe proprio sparire la parola “diabete” perché la gente pensa “diabete=troppi dolci, troppo cibo, obesità”. |
| marinapm | Non ti puoi immaginare le volte che lo hanno detto a me… ma siccome sono magra hanno capito che qualcosa on tornava |
| giusbello | In effetti quello è il problema. |
| Tom | Hai ragione Lucia, finché rimarrà la parola “diabete” ogni spiegazione è difficile. |
| LuciaBobo | Anche se devo ammettere che poi chiamarlo in un altro modo mi farebbe strano. |
| coccinella01 | Lara suggeriva DIDA. Diabete insulinodipendente autoimmune. |
| giusbello | mmmh interessante! In Italiano funziona. |
| moderatore | Diabete Insulinodipendente Autoimmune. Anche DIA…. |
| coccinella01 | L’idea è di Ladolce Vita. |
| giusbello | In inglese si potrebbe ridurre ad acronimo? |
| moderatore | AID: no… meglio di no… |
| Alceck | DIA, che in inglese nella terminologia internazionale diventerebbe AID… cioè soccorso, aiuto e ne abbiamo bisogno! |
| giusbello | e infatti… da un casino all’altro, anche perché il plurale… |
| moderatore | D’altronde anche l’AIDS in francese è SIDA… meglio il nome esteso… |
| Alceck | Sì ma meglio ancora sarebbe un termine unico per il mondo intero! E volendo si può… che si tratti di un acronimo o meno! |
| giusbello | Infatti: e se si può racchiudere in acronimo meglio ancora. |
| moderatore | Magari basterebbe aggiungere AUTOIMMUNE al termine diabete… |
| LuciaBobo | Io resto dell’idea che “diabete” va eliminato del tutto. |
| moderatore | Sandra: perché’ tu il diabete lo elimineresti proprio!! 🙂 |
| Alceck | Se aggiungi autoimmune dopo sono 2 le parole da spiegare alla gente!! Haha |
| donata | È vero… miiiiiiiiiii già non capiscono la prima!!!! nooo |
| LuciaBobo | Perché ci sarebbe comunque confusione col tipo 2. |
| giusbello | Però fa capire che è un diabete particolare. |
| Alceck | Aurelio ti rivolgi a me come se avessi chissà quali poteri!!! 🙂 Per me va bene tutto a condizione che si cambi! |
| giusbello | No Mazinga, solo che siccome c’è un po’ di casino, ti faccio vedere che seguo il tuo ragionamento… |
| Tom | Ci sono già delle proposte di nomi su cui si può scegliere? |
| giusbello | AD – Diabete autoimmune? |
| moderatore | I numeri fanno confusione, specialmente perché’ nessuno li dice mai! si dice “solo” diabete. |
| Bibi-88 | A me non dispiacerebbe diabete autoimmune |
| moderatore | Vero. |
| donata | Questo è vero infatti io dico solo diabetica |
| moderatore | Tutti… |
| donata | Beh dipende quando vado in ospedale per visite dico tipo1 |
| Bibi-88 | Forse non tutti comprenderebbero la parola autoimmune… però almeno non ricorda i dolci. |
| giusbello | Beh la semplicità aiuta ad arrivare più velocemente… AD Diabete autoimmune potrebbe servire.. |
| moderatore | 🙂 |
| giusbello | Anche perché giovanile non ha più senso… |
| moderatore | Già. |
| Bibi-88 | Sono d’accordo |
| Tom | Comunque in giro c’è un’ignoranza da non credere: io qualche giorno fa ho sentito una signora dire che suo marito dalle analisi gli hanno trovato “gli abeti” 🙂 |
| LuciaBobo | Seee, i pini! |
| donata | Ehehehe gli abeti? |
| coccinella01 | Scusate, d’accordo con il cambio nome, vi lascio… Buon proseguimento di serata a tutti… |
| Alceck | Comunque Autoimmune renderebbe bene l’idea e soprattutto mostrerebbe la differenza col tipo 2! Per me va bene. |
| marinapm | Sono convintissima, la parola autoimmune è corretta. Bene se le persone fanno domande non c’è altro modo per combattere l’ignoranza. |
| moderatore | Allora: che ne pensate di Diabete Autoimmune? |
| donata | A me piace :-)) |
| LuciaBobo | Autoimmune… mmmh ok! |
| Alceck | Ci puoi contare… ma l’abbreviazione? 🙂 |
| DANIELELP83 | Mi piace |
| moderatore | Non lo abbreviamo 🙂 |
| Alceck | DA, AD, DIA, DAI o AID? |
| giusbello | AD invertito all’inglese. |
| Alceck | Ah bene!! haha |
| moderatore | Gli americani hanno la paranoia degli acronimi… Poi non si capisce mai di che parlano! come ADD, ADHD… |
| giusbello | O.c. (infatti) |
| Bibi-88 | DAI |
| Tom | MB Malattia Bastarda |
| giusbello | (internazionale) oppure DIA |
| Bibi-88 | Oh se poi la gente non capisce, cavoli loro! Almeno gli si mette la pulce nell’orecchio e se hanno voglia basta digitare autoimmune da qualche parte, a arriva la spiegazione. |
| Alceck | DIA sembra l’abbreviazione di diabete… torniamo al punto di partenza!! 🙂 |
| moderatore | DIA mi ricorda l’antimafia! 🙂 |
| Bibi-88 | ahahah |
| donata | eheheh |
| Nik | DA |
| Tom | 🙂 |
| Alceck | haha vero! o la pubblica amministrazione!! 🙂 |
| giusbello | Appunto una cosa seria: ma vale solo per l’italia in Usa FBI… 🙂 |
| marinapm | Sono contenta di avere avuto qualche consenso sul nome. |
| Alceck | Dai torniamo ai nomi!!!! 🙂 |
| moderatore | Siamo in dirittura d’arrivo: allora…DIABETE AUTOIMMUNE? |
| donata | Sissì a me piace!!! :-)) |
| LuciaBobo | DIABETE AUTOIMMUNE , OK! |
| Tom | Io resto della mia idea: vorrei cancellare la parola “Diabete” perché continuerà a generare confusione. Buona notte a tutti. |
| moderatore | Notte Tom |
| giusbello | Allora abbiamo bocciato il gettonatissimo Langherans.. |
| moderatore | Troppo difficile… |
| Bibi-88 | Ho il Langhrans? |
| donata | Eheheh eccerto troppo difficile!!! |
| gerlando | Sempre cose complicate |
| moderatore | Notte a tutti! io sto qui ancora 15 minuti |
| giusbello | Potrebbero pensare che sia una malattia legata all’ansia dei cuneesi… |
| moderatore | :-))))))))))))))))) |
| DANIELELP83 | Toglieranno la parola diabete non appena avranno scoperto la soluzione definitiva. |
| moderatore | Grande Daniele! |
| Bibi-88 | Quando diremo sono un ex- diabetico. |
| moderatore | Ma ve lo immaginate quando sarà??? |
| giusbello | No 🙁 |
| moderatore | Come no! |
| giusbello | 😉 la mia aspettativa di vita al momento è di altri 6 lustri… (senza incidenti) bastano? |
| moderatore | Solo??? Comunque per la cura bastano! E avanzano! |
| gerlando | Chiedo ad Aurelio tanto scettico sul ruolo delle associazioni o meglio dei componenti delle associazioni, organizziamo un incontro a Palermo? Potrei cercare di convincere Iacopo Ortolani a venire. |
| giusbello | In Italia i maschietti vivono 77 anni ne ho 45… |
| giusbello | Fra 30 anni mio figlio sarà un bambino… speriamo che le tue parole vadano in cielo. Gerry sono a tua disposizione… |
| Nik | Incrociamo le dita allora la speranza è l’ultima a morire. |
| donata | Ciao Daniela, buonanotte e grazie x tutto. |
| giusbello | Daniela grazie! ti abbraccio… |
| moderatore | Buona notte a tutti, al prossimo martedì, come ogni martedì alle 21! |

