Navigare con il diabete: Diario di bordo del Capitano. Episodio 8: calma piatta e onde grosse, le emozioni del navigatore.
• Intro: La vita di un navigatore non è sempre sole e vento perfetto. A volte c’è la calma piatta (la noia, la stanchezza), a volte onde altissime (la rabbia, la tristezza, la paura). Avere il diabete può farci provare tante emozioni diverse, ed è normale. L’importante è riconoscerle e parlarne.
• 5 Punti Salienti:
1. È normale sentirsi stanchi di dover misurare la glicemia o fare l’insulina. È come essere stanchi di dover sempre regolare le vele.
2. È normale arrabbiarsi se una glicemia è alta o bassa anche se pensi di aver fatto tutto giusto. Il mare è a volte imprevedibile.
3. È normale sentirsi “diversi” a volte. Ma ricorda: ogni capitano ha la sua barca e la sua rotta. La tua è solo diversa, non sbagliata.
4. Parlare di come ti senti con i genitori, gli amici o il tuo team medico è come lanciare un razzo di segnalazione: qualcuno arriverà ad aiutarti a fare un po’ di luce.
5. Anche le emozioni forti (stress, felicità) possono influenzare la glicemia. Conoscerle ci aiuta a navigare meglio.
• Curiosità: Quando siamo stressati o arrabbiati, il nostro corpo rilascia ormoni come il cortisolo. Questo ormone può dire al fegato di liberare zucchero nel sangue, facendo salire la glicemia. Il corpo si prepara a una “fuga” o a una “lotta”, anche se il pericolo è solo un brutto voto!
Dr Andrea Scaramuzza Responsabile Endocrinologia, Diabetologia & Nutrizione Pediatrica presso ASST di Cremona