Tag: diario di bordo del capitano

Navigare con il diabete: Diario di bordo del Capitano. Episodio 12: La vita in barca, amici, famiglia e l’equipaggio.

• Intro: Nessun capitano naviga completamente da solo. C’è sempre un equipaggio a bordo (la famiglia) e altri navigatori e guardiani del faro a terra (amici, insegnanti, medici). Imparare a vivere bene sulla nostra barca significa anche saper collaborare con il nostro team e spiegare la nostra rotta a chi

Continua a leggere

Navigare con il diabete: Diario di bordo del Capitano. Episodio 11: Orizzonti nuovi, cosa ci riserva il domani?

I navigatori del passato non avrebbero mai immaginato il GPS. Allo stesso modo, il futuro della gestione del diabete è pieno di scoperte incredibili all’orizzonte. Scienziati in tutto il mondo stanno lavorando per rendere la navigazione sempre più semplice, sicura e, un giorno, per trovare una rotta che ci riporti al

Continua a leggere

Navigare con il diabete: Diario di bordo del Capitano. Episodio 10: Tenere la barca in ottima forma, prendersi cura del futuro.

Un capitano non si preoccupa solo della navigazione di oggi, ma si assicura che la sua barca resti robusta e sicura per tutti i viaggi futuri. Tenere le glicemie il più possibile in un buon range è come fare la manutenzione alla nostra barca: previene problemi futuri e ci assicura tantissime

Continua a leggere

Navigare con il diabete: Diario di bordo del Capitano. Episodio 9: Affrontare la tempesta (e la bonaccia), ipo e iper.

• Intro: Anche il miglior capitano può incontrare una tempesta (la glicemia sale troppo, iperglicemia) o una bonaccia totale (la glicemia scende troppo, ipoglicemia). Non sono fallimenti, ma eventi della navigazione. L’importante è sapere cosa fare per riportare la barca in acque sicure.

Continua a leggere

Navigare con il diabete: Diario di bordo del Capitano. Episodio 8: calma piatta e onde grosse, le emozioni del navigatore.

• Intro: La vita di un navigatore non è sempre sole e vento perfetto. A volte c’è la calma piatta (la noia, la stanchezza), a volte onde altissime (la rabbia, la tristezza, la paura). Avere il diabete può farci provare tante emozioni diverse, ed è normale. L’importante è riconoscerle e

Continua a leggere

Navigare con il diabete: Diario di bordo del Capitano. Episodio 7: Vento in poppa! Lo sport e l’energia

• Un capitano non sta sempre fermo al timone. A volte bisogna correre sul ponte, arrampicarsi, tirare le cime! Fare sport è fondamentale e bellissimo. Con il diabete si può fare qualsiasi sport, dal calcio al nuoto, alla danza. Bisogna solo imparare come lo sport influenza il nostro “motore”.

Continua a leggere

Navigare con il diabete: Diario di bordo del Capitano. Episodio 6: Fare cambusa, il cibo è il nostro carburante

• Intro: Nessuna barca naviga senza carburante. La nostra cambusa (la cucina di bordo) deve essere ben fornita, ma un buon capitano sa che tipo di carburante usare e quando. Con il diabete non ci sono cibi “proibiti”, ma solo cibi da conoscere per abbinarli alla giusta dose di insulina.

Continua a leggere

Navigare con il diabete: Diario di bordo del Capitano. Episodio 5: La bussola digitale, la tecnologia a bordo.

• I navigatori di un tempo usavano le stelle. Poi è arrivata la bussola, e oggi abbiamo il GPS. Anche per il diabete la tecnologia ci dà una mano enorme! Sensori, microinfusori e app per smartphone sono la nostra “bussola digitale”, per una navigazione sempre più precisa e serena.

Continua a leggere

Navigare con il diabete: Diario di bordo del Capitano. Episodio 4: Imparare i nodi, gli strumenti del Capitano

• Per essere un buon capitano, non basta avere la barca. Bisogna saper usare gli strumenti: fare i nodi, leggere la bussola, regolare le vele. Per il diabete, i nostri strumenti sono la penna di insulina o il microinfusore, e il misuratore della glicemia. Imparare a usarli ci rende sicuri e

Continua a leggere
Skip to content