Tag: diabete

ll Diabete in Pillole del Dr Andrea Scaramuzza – Isletina, funziona davvero! Il momento “Eureka!” in una provetta.

Banting e Best la chiamarono “Isletina” (da “isole” di Langerhans). Era un liquido denso e marroncino, impuro, estratto dai pancreas di cani e, più avanti da quello di mucche e maiali. Non era ancora pronto per gli esseri umani, ma in laboratorio faceva magie. Giorno dopo giorno, i loro esperimenti

Continua a leggere

ll Diabete in Pillole del Dr Andrea Scaramuzza – I cani del laboratorio. Marjorie, l’eroina a quattro zampe.

Nel torrido laboratorio di Toronto, il successo dipendeva da loro: i cani. A uno di questi, a cui era stato indotto il diabete, Banting e Best iniettarono il loro primo estratto pancreatico. Il suo nome era Marjorie. Prima dell’iniezione, era debole e la sua glicemia altissima. Poche ore dopo, accadde

Continua a leggere

Il Diabete in Pillole del Dr Andrea Scaramuzza – I bambini dimenticati, ovvero i reparti della “dolce attesa”.

Nei primi anni del ‘900, esistevano reparti ospedalieri dedicati esclusivamente ai bambini con diabete. Erano luoghi silenziosi e tristi. I piccoli pazienti, emaciati dalla dieta della fame, sapevano che non sarebbero tornati a casa. Giocavano debolmente, aspettando l’inevitabile. È in uno di questi reparti che la storia della nostra saga

Continua a leggere

Il Diabete in Pillole del Dr Andrea Scaramuzza – Il mistero del pancreas: la soluzione nascosta in un organo.

Gli scienziati erano come detective. Sapevano che mancava qualcosa. Nel 1889, due ricercatori, von Mering e Minkowski, rimossero il pancreas da un cane per studiarne la digestione. Con grande sorpresa, notarono che il cane iniziò a urinare tantissimo e che la sua urina attirava le mosche. Avevano accidentalmente indotto il

Continua a leggere

Il Diabete in Pillole del Dr Andrea Scaramuzza – Malattia dell’urina dolce, il diabete lo si poteva diagnosticare assaggiando?

Migliaia di anni fa, i medici non avevano laboratori. Usavano i loro sensi. Notarono che alcune persone producevano un’urina che attirava gli insetti, come le formiche e le api. Il medico greco Areteo di Cappadocia la descrisse come una malattia in cui “la carne e le membra si sciolgono nell’urina”.

Continua a leggere

Il Diabete in Pillole del Dr Andrea Scaramuzza – Cos’è il diabete spiegato semplice: la chiave che apre le porte dell’energia.

Immagina il tuo corpo come una grande città e le tue cellule come le case. Il cibo che mangiamo diventa zucchero (glucosio), che è come il pacco di energia che il postino consegna a ogni casa. Ma per entrare, ogni casa ha bisogno di una chiave speciale. Quella chiave si

Continua a leggere

Il diabete invecchia: effetti negativi su organi e tessuti

Nelle persone sane, le cellule staminali sono adibite al continuo turnover dei tessuti, mantenendone inalterate nel tempo le proprietà funzionali. E uno dei meccanismi alla base dell’invecchiamento è la perdita di funzionalità del compartimento staminale, che nella popolazione con diabete avviene in maniera accelerata.

Continua a leggere
Salta al contenuto