Polineuropatia
| 
 D: Salve, scrivo per mia mamma di 69 anni, diabetica…una settimana fa, inseguito a gonfiori alle gambe e dolori, è stata eseguita l’elettromiografia e la diagnosi è polineuropatia. Mia mamma per due anni ha avuto la glicemia alta ( 350 a digiuno), nonostante l’insulina 3 volte al giorno, da circa sei mesi ha iniziato il competact e la glicemia è scesa…e da pochi mesi i dolori suddetti. La mia domanda è la seguente: come è possibile tenere a bada, per quanto concerne anche il dolore, questa polineuropatia? Esiste oggi una cura che dia risultati? Vi ringrazio sin da ora per la risposta. Cordialmente P. C. 
  | 
| 
 R: Gent.le Signora, la terapia della neuropatia diabetica si basa su:  Questi ultimi sono quelli che forniscono il massimo benefico in quanto fanno passare il dolore ma non hanno un effetto sui meccanismi che danneggiano i nervi (mentre i primi due trattamenti si).   Ne parli con il diabetologo. Cordiali Saluti, 
 
  | 
| Dott. Alberto M. Davalli  Diabetologo – Endocrinologo Istituto Scientifico H San Raffaele  | 

						
						
						
						
						