Diabete: 2 malati su 3 a rischio disfunzione erettile

Diabetici a rischio di disfunzione erettile, spia che puo’ nascondere altre patologie come quelle cardiovascolari silenti. L’allarme arriva dagli esperti italiani, riuniti fino a domani a Padova per il 23esimo congresso nazionale della societa’ italiana di diabetologia (Sid). Dal confronto sulle strategie e terapie piu’ efficaci per la cura del

Continua a leggere

Effetto della vitamina B1 e del suo derivato benfotiamina

D: Sono la mamma di un ragazzo diabetico e mentre navigavo in Internet, alla ricerca di novità e aggiornamenti, ho trovato sul sito italiasalute.leonardo.it la seguente notizia: “Un derivato sintetico della vitamina B1, la benfotiamina, si promette efficace nel prevenire le complicazioni associate al diabete. Lo rivela uno studio statunitense

Continua a leggere

Diabete: iniezioni quotidiane addio, arriva la dose settimanale

L’appuntamento quotidiano con ago e siringa delle persone con diabete di tipo 2 sembra un rito destinato a scomparire presto. Durante il Congresso nazionale della SID, la Società Italiana di Diabetologia sono stati, infatti, svelati i più recenti dati sulla formulazione a lento rilascio di exenatide, la versione settimanale dell’incretino

Continua a leggere

Rischio cardiovascolare

D: Egregio Professore sono diabetica insulino-dipendente e vorrei chiedere alcune informazioni: per i diabetici insulinodipendenti l’intervallo glicemico ottimale a digiuno è, secondo le te dottrine scientifiche prevalenti,  80-120; nelle persone sane invece la glicemia a digiuno deve essere inferiore a 110 altrimenti per glicemie a digiuno comprese tra 110 e 120 insorge una situazione di

Continua a leggere
Skip to content