Impedimenti e ostacoli allo sviluppo di cure
A 90 anni dalla scoperta dell’insulina, nonostante i grandi progressi nella gestione e nella terapia del diabete, il desiderio, la speranza di molti resta sempre la “soluzione finale”: una cura definitiva che sconfigga il diabete.Molti pensano la cura ci sià già, molti non ci sperano più, molti credono in
Continua a leggereDiabete: creato nuovo ‘pancreas’ in intestino topi
Creare un ”nuovo pancreas” nell’intestino dei diabetici senza trapianti, senza staminali, ma solo sfruttando le cellule intestinali stesse del paziente: e’ la promessa che arriva da una ricerca su topi le cui cellule intestinali sono state trasformate in cellule che producono insulina al bisogno, aiutando i topi diabetici a controllare
Continua a leggereIl cattivo sonno dei piccoli diabetici
Una notte passata a rigirarsi nel letto o caratterizzata da un sonno leggero e frammentato, lascia a chiunque strascichi di stanchezza e sonnolenza. Nei giovani che soffrono di diabete però, ci potrebbero essere anche altre conseguenze più serie, come la difficoltà a controllare i livelli di glucosio nel sangue. A
Continua a leggereDiabete: individuata soglia specifica per i test sull’emoglobina
L’American Diabetes Association raccomanda il test dell’emoglobina A1c (HbA1c) come prova base per identificare il diabete e il prediabete. In particolare, l’impostazione di una soglia specifica di HbA1c per l’individuazione del prediabete potrebbe essere utilizzata per determinare l’eleggibilita’ degli interventi di prevenzione dei tipi piu’ grave diabete di tipo 2.
Continua a leggereDiabete II, quando utilizzare l’insulina
Quando utilizzare l’insulina per il diabete di tipo II? Ora la tendenza è quella di utilizzarla più precocemente, o almeno – come spiega Alberto De Micheli, direttore del gruppo comunicazione AMD, Associazione italiana medici diabetologi «Con i pazienti mettiamo subito in chiaro che potrebbe essere necessario utilizzare l’insulina. E comunque
Continua a leggereTrapianti, trovato modo per “ingannare” il sistema immunitario
Trovato un modo per ‘ingannare’ il sistema immunitario e indurlo ad accettare un organo trapiantato. La scoperta, pubblicata sulla rivista Science Translational Medicine, riguarda l’uso delle staminali del donatore e potrebbe aiutare i pazienti che ricevono l’organo ad evitare di assumere farmaci a vita per prevenire il rigetto. Un gruppo di
Continua a leggereContro il rigetto utile mix di staminali del donatore
Trovato un modo per ‘ingannare’ il sistema immunitario e indurlo ad accettare un organo trapiantato. La scoperta, pubblicata sulla rivista Science Translational Medicine, riguarda l’uso delle staminali del donatore e potrebbe aiutare i pazienti che ricevono l’organo a evitare di assumere farmaci a vita per prevenire il rigetto. Un gruppo
Continua a leggereImpedimenti e ostacoli allo sviluppo di cure.
A 90 anni dalla scoperta dell’insulina, nonostante i grandi progressi nella gestione e nella terapia del diabete, il desiderio, la speranza di molti resta sempre la “soluzione finale”: una cura definitiva che sconfigga il diabete.
Continua a leggereGinevra chiede una cura
Sono la mamma di Ginevra, quattro anni, malata di diabete mellito insulinodipendente. Siamo in cura presso l’ospedale San Raffaele, uno dei migliori centri di Italia. Ginevra è stata diagnosticata quando aveva tre anni, con ricovero ospedaliero urgente, in chetoacidosi e stato di incoscienza.
Continua a leggere