ll Diabete in Pillole del Dr Andrea Scaramuzza – L’idea di un chirurgo e l’estate di uno studente.

La nostra storia riprende nel 1921. Frederick Banting, un giovane chirurgo ortopedico con pochi pazienti, dopo aver preparato una lezione di fisiologia sul funzionamento del pancreas per gli studenti di medicina, inizia ad avere un’idea fissa: legare il dotto pancreatico di un cane per far atrofizzare la parte “digestiva” e poter cosí provare ad estrarre la sostanza “segreta” intatta. Propone l’idea al professor John Macleod dell’Università di Toronto, che, scettico, gli concede un piccolo laboratorio, 10 cani e un assistente per l’estate: lo studente all’ultimo anno di medicina Charles Best.
Inizia così una delle collaborazioni più famose e sorprendenti della storia.

LA PILLOLA DI SCIENZA
L’idea di Banting (la legatura del dotto pancreatico) era scientificamente brillante perché mirava a risolvere il problema centrale: la distruzione dell’insulina (che ancora non era stata scoperta) da parte degli enzimi digestivi (tripsina) durante l’estrazione.

LO SAPEVI CHE?
Banting e Best erano così a corto di soldi che per dimostrare la loro idea in cui credevano fermamente, dovettero vendere i loro libri di testo per comprare altri cani per gli esperimenti. La loro determinazione era più forte delle difficoltà.

Dr Andrea Scaramuzza Responsabile Endocrinologia, Diabetologia & Nutrizione Pediatrica presso ASST di Cremona