Il Diabete in Pillole del Dr Andrea Scaramuzza – Vivere o morire… di fame?

Prima del 1921, la diagnosi di diabete di tipo 1 era una condanna. L’unica “terapia” era la “dieta della fame”, ideata dal Dr. Frederick Allen. I pazienti, spesso bambini, venivano messi a un regime calorico bassissimo, a volte solo 450 calorie al giorno. Questo prolungava la loro vita di uno o due anni al massimo, in uno stato di perenne deperimento.

LA PILLOLA DI SCIENZA

Limitando drasticamente i carboidrati e le calorie, si riduceva il glucosio nel sangue, ritardando l’insorgenza della chetoacidosi diabetica (DKA), l’accumulo di acidi tossici nel sangue che portava al coma e alla morte.

LO SAPEVI CHE?
I genitori dei bambini con diabete dovevano chiudere a chiave le dispense di casa, perché la fame dei loro figli era così intensa che avrebbero mangiato qualsiasi cosa, accelerando la loro fine.

 

Dr Andrea Scaramuzza Responsabile Endocrinologia, Diabetologia & Nutrizione Pediatrica presso ASST di Cremona