Come ottenere il meglio dal FreeStyle Libre
Ma il libre funziona o non funziona? 22 mesi ininterrotti di esperienza con il libre addosso: dal 4 settembre del 2014. 56mo sensore.
Continua a leggereMa il libre funziona o non funziona? 22 mesi ininterrotti di esperienza con il libre addosso: dal 4 settembre del 2014. 56mo sensore.
Continua a leggereCOMUNICATO STAMPA A partire dalla seconda settimana di giugno sarà disponibile il nuovo GLUCOSPRINT PLUS® che sostituirà completamente Glucosprint®, prodotto che è già molto conosciuto come soluzione per far fronte alle crisi ipoglicemiche e che è sempre più apprezzato anche da chi fa sport.Grazie agli input raccolti dalle persone con
Continua a leggereRiceviamo per conoscenza, e, in attesa di una risposta da parte dell’URP, diffondiamo. Spettabile Ufficio Relazioni con il Pubblico della Clinica Sant’Ambrogio, vorrei segnalarvi quando accadutomi ieri presso la vostra struttura: sono una paziente diabetica tipo 1 in gravidanza e sono arrivata al vostro pronto soccorso ieri tra le
Continua a leggereMilano, 24 maggio 2016 – Comprendere le esigenze di formazione e dare risposte concrete, questo è lo scopo degli AME DAY il format di aggiornamento continuo dell’Associazione Medici Endocrinologi, AME. “Istituiti solo qualche anno fa, spiega Roberto Castello, Past President AME e direttore di Medicina Generale Borgo Trento a Verona, sono
Continua a leggereMilano, 24 maggio 2016 – Si celebra domani, 25 maggio, la Giornata Mondiale della Tiroide per ricordare che in Italia sono più di 6 milioni le persone affette da questo problema di cui oltre il 15% è rappresentato dalla popolazione anziana. Per prevenire e curare le malattie della tiroide bisogna
Continua a leggereFormazione del personale scolastico per migliorare la vita dei ragazzi con diabete e aiutarli ad affrontare serenamente la propria condizione. Questo l’obiettivo del progetto vincitore del concorso #5innovazioni promosso da Sanofi per scoprire le migliori idee innovative nell’ambito della prevenzione, cura e gestione del diabete in Italia. A realizzarlo l’associazione
Continua a leggereIn Piemonte dei 282.000 pazienti diabetici, il 95% è di tipo 2 di cui circa il 30% è insulino trattato, tra questi l’86% è molto consapevole, attivo e competente nella gestione della sua malattia. La stragrande maggioranza (oltre il 90%), inoltre, si dice molto soddisfatta per la disponibilità e competenza
Continua a leggerePer un numero crescente di italiani, i nuovi media digitali sono diventati un canale di informazione privilegiato sulle tematiche connesse alla salute e al benessere. Come sta evolvendo la comunicazione medico-scientifica per sfruttare al meglio le opportunità dell’era digitale? Se ne è discusso oggi a Milano in occasione di un Open Lab
Continua a leggereFacendo seguito alla richiesta verbale di chiarimenti si precisa, in merito alla procedura in oggetto, quanto segue. In data 15 aprile 2016, con Determinazione ARCA Prot. n. 4351/2016, è stata indetta la procedura in oggetto secondo i disposti del codice dei contratti vigente in tale data, ovvero nel rispetto del
Continua a leggereMilano, 19 maggio 2016 – “L’organismo umano è per sua natura predisposto ad accettare l’alimento come fonte di energia e come normale fattore di regolazione delle funzioni organiche molto più favorevolmente di qualunque sostanza di sintesi. Alcuni alimenti, per il loro contenuto di nutrienti e principi attivi, sono in grado
Continua a leggere