Categoria: Primo piano

3° corso di formazione per educatori, insegnanti, istruttori sportivi e care givers. Il diabete: scuola e sport

3° Corso Di Formazione Per educatori, insegnanti, istruttori sportivi e caregivers Il diabete: scuola e sport Parte teorica Il diabete in pillole Focus sulla gestione quotidiana • in asilo e a scuola • nelle attività ludiche ed extra-scolastiche • nello sport a scuola e al centro sportivo L’approccio psicologico nel bambino

Continua a leggere

Al via prima campagna nazionale di screening nelle farmacie. La ministra Lorenzin la prima a sottoporsi al test

Dal 14 novembre (Giornata Mondiale del Diabete) fino al 20 novembre le farmacie italiane offriranno gratuitamente l’autoanalisi della glicemia ai cittadini che lo desiderano e li sottoporranno a un questionario anonimo, convalidato dalla comunità scientifica internazionale (Diabetes Risk Score-DRS). Il cittadino saprà subito quale rischio ha di sviluppare la malattia

Continua a leggere

Consiglio di Stato, indicazioni terapeutiche non spettano a Regioni Sentenza ha annullato le raccomandazioni del Veneto

Le indicazioni terapeutiche sui farmaci spettano solo allo Stato. Questo il principio alla base della sentenza con cui la III sezione del Consiglio di Stato ha annullato le raccomandazioni della Regione Veneto, che sconsigliavano ai medici operanti nelle strutture ospedaliere pubbliche l’utilizzo di alcuni farmaci oncologici. Farmaci regolarmente autorizzati dall’Aifa

Continua a leggere

Diabete e parodontopatia. Odontoiatri in rete con i diabetologi per il controllo delle due patologie

Diabete e parodontopatia si presentano spesso insieme, o l’uno anticipa l’altra e viceversa. Ma la perversa simbiosi ha da oggi una sentinella in più, l’odontoiatra.Far rete nell’interesse del paziente, indirizzarlo nel modo giusto, offrirgli educazione sanitaria e condividerne i dati in una cartella clinica online, anche con il medico di

Continua a leggere

Diabete tipo 1. Scoperta la pillola ‘sugar killer’

Basta un poco di pillola e lo zucchero va giù’: potrebbe essere questa, invertendo l’ordine dei termini di un noto motivetto cinematografico, la sintesi dei sorprendenti risultati ottenuti dai ricercatori che hanno condotto uno studio internazionale multicentrico sul Sotagliflozin, che si candida a divenire un nuovo e promettente farmaco anti-diabete.

Continua a leggere
Skip to content