Diabete e accesso alle cure, se non ora quando? Giornata Mondiale 2021
Il tema della Giornata Mondiale del Diabete di quest’anno è “L’accesso alle cure per il diabete: se non ora quando?”.
Continua a leggereIl tema della Giornata Mondiale del Diabete di quest’anno è “L’accesso alle cure per il diabete: se non ora quando?”.
Continua a leggereA causa del lockdown, nonostante la buona risposta data dalla diabetologia per garantire la continuità assistenziale in favore delle persone con diabete, nel 2020 il numero di prescrizioni di farmaci antidiabetici si è ridotto del 33% rispetto all’anno 2019, con un picco del 70% durante la fase più critica dell’emergenza
Continua a leggereDal 2019 Portale Diabete ha iniziato una collaborazione con una società di ricerche americana che si occupa di diabete. La dQ&A (Diabetes Questions & Answers – Domande e Risposte sul diabete) é un società composta da ricercatori impegnati a migliorare la vita delle persone diabetiche, che ogni anno raccoglie decine di migliaia
Continua a leggereUno spray nasale che può salvare la vita. In caso di ipoglicemia severa, infatti, il glucagone spray rappresenta una soluzione immediata al calo repentino ed eccessivo della glicemia nelle persone con diabete
Continua a leggereIl 14 novembre 1891 nasce ad Alliston, in Ontario, Canada, Frederick Grant Banting, l’uomo cui si deve la nascita della diabetologia moderna
Continua a leggereWeb Conference di presentazione del progetto: “Insulina, 100 anni. Storie di scienza, di uomini e di donne” giovedì 21 ottobre 2021, ore 11.00-12.00 Sarà possibile seguire la diretta streaming a questo link Nel 1921 è stata scoperta l’insulina, ormone salvavita, e da allora la ricerca nella diabetologia non si è
Continua a leggereIl 40% dei cittadini con diabete segnala la sospensione delle visite specialistiche anche per un anno a causa della pandemia, il 53% non è inserito in un PDTA specifico, oltre l’86% paga di tasca propria sensori e dispositivi di ultima generazione per il monitoraggio della patologia o per eseguire visite
Continua a leggereFra i molti risultati delle ricerche dedicate al diabete e presentate al congresso European Association for the Study of Diabetes (EASD) 2021, alcuni riguardavano i fattori o farmaci che possono influire sul rischio di sviluppare la malattia
Continua a leggereL’OMS ha pubblicato oggi la nuova edizione dei suoi elenchi di farmaci essenziali (EML) e farmaci essenziali per i bambini (EMLc), che includono nuovi trattamenti per vari tipi di cancro, analoghi dell’insulina e nuovi farmaci orali per il diabete
Continua a leggereUna nuova ricerca presentata a Meeting annuale dell’Associazione europea per lo studio del diabete (EASD), ha esplorato se il COVID-19 sia più mortale per alcune persone con diabete rispetto ad altre
Continua a leggere