Categoria: Primo piano

Lo screening per il diabete di tipo 1 arriva in piazza Duomo a Milano L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti i cittadini da 1 a 45 anni

Milano, 4 novembre 2025 – Dal 6 al 9 novembre 2025, la Fondazione Italiana Diabete (FID) sarà presente al “Il Tempo della Salute”, promosso da Corriere della Sera, per offrire gratuitamente lo screening del diabete di tipo 1 a bambini e adulti di età compresa tra 1 e 45 anni.

Continua a leggere

Il Diabete in Pillole del Dr Andrea Scaramuzza – Malattia dell’urina dolce, il diabete lo si poteva diagnosticare assaggiando?

Migliaia di anni fa, i medici non avevano laboratori. Usavano i loro sensi. Notarono che alcune persone producevano un’urina che attirava gli insetti, come le formiche e le api. Il medico greco Areteo di Cappadocia la descrisse come una malattia in cui “la carne e le membra si sciolgono nell’urina”.

Continua a leggere

Il Diabete in Pillole del Dr Andrea Scaramuzza – Cos’è il diabete spiegato semplice: la chiave che apre le porte dell’energia.

Immagina il tuo corpo come una grande città e le tue cellule come le case. Il cibo che mangiamo diventa zucchero (glucosio), che è come il pacco di energia che il postino consegna a ogni casa. Ma per entrare, ogni casa ha bisogno di una chiave speciale. Quella chiave si

Continua a leggere

“Together for Progress”: Diabetes Exchange London 2025

Anche quest’anno ho partecipo al dX (dXLondon2025) organizzato da Abbott. È l’undicesimo e io ho partecipato a 10 di questi incontri. Con Patricia Santos, sono la più “vecchia” (in termini di partecipazione ). Sono meeting sempre interessanti, piacevoli, dove puoi conoscere la realtà delle altre community europee.

Continua a leggere

Congresso EASD: in primo piano prevenzione e terapia del diabete tipo 1.

«Stiamo vivendo un momento estremamente rilevante per il diabete autoimmune – afferma la Prof.ssa Raffaella Buzzetti, Presidente della SID – Società Italiana di Diabetologia, – grazie alla grande quantità di dati che stanno emergendo sulla prevenzione, sull’immunoterapia e sul beta cell replacement» Un’intera giornata del Congresso EASD è stata dedicata

Continua a leggere

Navigare con il diabete: Diario di bordo del Capitano. Episodio 12: La vita in barca, amici, famiglia e l’equipaggio.

• Intro: Nessun capitano naviga completamente da solo. C’è sempre un equipaggio a bordo (la famiglia) e altri navigatori e guardiani del faro a terra (amici, insegnanti, medici). Imparare a vivere bene sulla nostra barca significa anche saper collaborare con il nostro team e spiegare la nostra rotta a chi

Continua a leggere
Salta al contenuto