| Le ipoglicemie gravi, definite come episodi di perdita di coscienza che richiedono un ricovero ospedaliero, sarebbero più frequenti nelle persone con diabete di tipo 1 che fumano. Il rischio di un ipoglicemia del genere sarebbe maggiore di 2,5 volte rispetto a quello che corre una persona con diabete 1 non fumatore.  È quanto risulterebbe da uno studio epidemiologico pubblicato sul numero di giugno della rivista Diabetes Care. I ricercatori dell’Università di Madison nel Wisconsin, negli USA, hanno esaminato i dati relativi a oltre 500 persone con diabete di tipo 1 ed hanno trovato una correlazione statistica tra fumo ed ipoglicemie.
 Questa associazione restava invariata anche dopo aver eliminato altri possibili fattori di rischio quali età, sesso, emoglobina glicata, rapporto vita/fianchi, consumo di alcolici, trattamento insulinico intensivo, precedenti ipoglicemie, complicanze tardive del diabete (nefropatia, neuropatia e retinopatia).
     |