ll Diabete in Pillole del Dr Andrea Scaramuzza – I cani del laboratorio. Marjorie, l’eroina a quattro zampe.

Nel torrido laboratorio di Toronto, il successo dipendeva da loro: i cani. A uno di questi, a cui era stato indotto il diabete, Banting e Best iniettarono il loro primo estratto pancreatico.
Il suo nome era Marjorie. Prima dell’iniezione, era debole e la sua glicemia altissima. Poche ore dopo, accadde il miracolo: il livello di zucchero nel suo sangue scese drasticamente.
L’estratto funzionava. Marjorie visse per altri 70 giorni grazie a quelle iniezioni. Il suo sacrificio, e quello di altri cani, aprì la porta alla salvezza di milioni di esseri umani.

LA PILLOLA DI SCIENZA
Gli esperimenti sugli animali, oggi strettamente regolamentati, erano cruciali. Hanno permesso di dimostrare in un organismo vivente che l’estratto pancreatico (che conteneva insulina) era in grado di metabolizzare il glucosio e di confermare l’ipotesi di Banting in modo inequivocabile.

LO SAPEVI CHE?
Banting si affezionò molto ai cani del laboratorio. Anni dopo, scrisse nel suo diario il profondo dolore che provava nel doverli sacrificare per il progresso della scienza, un peso che portò con sé per tutta la vita.

 

 

Dr Andrea Scaramuzza Responsabile Endocrinologia, Diabetologia & Nutrizione Pediatrica presso ASST di Cremona